Leggere la Bibbia. Un'introduzione all'esegesi

  • Autore/i.................: Meynet Roland
  • Traduttore.............: Fabbri R.
  • Anno Edizione......: 2004
  • EAN.........................: 9788810221259
  • Editore....................: EDB
  • Collana...................: Biblica
  • Pagine.....................: 280
NON ORDINABILE
25,90 €
Tasse incluse
Quantità

La Bibbia è di gran lunga il più grande best seller dell'editoria mondiale, il libro più tradotto, letto e studiato. Ciò nondimeno resta un libro ermetico, che richiede di essere introdotti alla sua lettura, guidati a interpretarne il messaggio. L'intento del volume è presentare la Bibbia nella sua organizzazione, ma anche tracciare un rapido panorama del modo in cui gli esegeti lavorano per aiutare a leggerla e comprenderla. Stabilire un'edizione critica del testo, risolvere i problemi grammaticali, studiare il significato dei vocaboli per poter finalmente tradurre sono tutte le operazioni indispensabili per poter aspirare alla comprensione di un testo dell'antichità. Ma non sufficienti: l'esegesi critica deve anche tentare di identificare le fonti utilizzate dai redattori biblici e ricostruire la storia della formazione dei testi per misurare la distanza che separa i fatti storici dai racconti che li hanno riportati. L'autore prende inoltre in considerazione il contributo che l'analisi retorica può rendere alla critica testuale e alla traduzione: pur non essendo a servizio di queste, la ricerca compiuta dall'analisi retorica può certamente favorire le condizioni per un'interpretazione che consenta di cogliere i rapporti significativi tra le unità letterarie ai diversi livelli di strutturazione del testo.
EDB
9788810221259

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password