La struttura logica del concetto di capitale in Marx

  • Autore/i.................: Reichelt Helmut
  • Traduttore.............: Coppellotti F.
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788872857960
  • Editore....................: Manifestolibri
  • Collana...................: La nuova talpa
  • Pagine.....................: 301
NON ORDINABILE
29,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo volume di Helmut Reichelt, qui presentato con una nuova introduzione dell'autore, ha inaugurato un modo inedito di considerare l'opera di Marx nel suo complesso partendo dalla ricostruzione del metodo dialettico del Capitale. Iniziatore con Hans Georg Backhaus di una "nuova lettura di Marx", che mette al centro i temi della forma-valore e del denaro, Reichelt chiarisce l'identità strutturale del concetto marxiano di capitale con il concetto hegeliano di spirito già presente nei Manoscritti di Marx, dove l'autore del Manifesto parla del denaro come del "concetto esistente e in atto del valore di tutte le cose". Per ricostruire il metodo del Capitale, il libro di Reichelt ripercorre l'itinerario di formazione del pensiero marxiano in tutti i suoi passaggi più importanti, e costituisce pertanto una chiara e utilissima introduzione ai concetti fondamentali della critica dell'economia politica, della quale oggi molti riscoprono il valore e l'attualità.
9788872857960

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password