Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata

  • Autore/i.................: Crocetta C. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788856823783
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Economia - Ricerche
  • Pagine.....................: 288
NON ORDINABILE
37,50 €
Tasse incluse
Quantità

Questo volume è dedicato allo studio del mercato del lavoro, all'analisi degli scenari occupazionali e dei fabbisogni formativi delle aziende agroalimentari della Capitanata. Utilizzando un approccio multidisciplinare sono state considerate le politiche locali, nazionali ed europee, per l'occupazione e la formazione e l'organizzazione del mercato del lavoro nel settore agroalimentare, con particolare riferimento alla provincia di Foggia. Sono state analizzate le filiere più importanti per l'economia della Capitanata: cerealicola, molitoria-pastaria, vitivinicola, olivicolaolearia, ortofrutticola-conserviera, lattiero-casearia e dei servizi connessi all'agricoltura. Particolare attenzione è stata riservata all'organizzazione delle aziende dedite all'agricoltura biologica. Per ciascuna filiera sono state considerate le prospettive di sviluppo e gli aspetti più rilevanti legati alla gestione delle risorse umane, quali la domanda e l'offerta di lavoro, le prospettive occupazionali e la desiderabilità sociale delle diverse figure professionali, il bagaglio di competenze richiesto per le diverse posizioni organizzative, le attività di formazione e, più in generale, di sviluppo del capitale umano. Il volume fornisce, dunque, un'analisi multisistemica del comparto agroalimentare locale in cui convivono realtà aziendali di tipo marginale e sistemi produttivi avanzati con forti contenuti innovativi.
9788856823783

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password