I grandi temi della mistica ebraica

  • Autore/i.................: Burrini G. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2003
  • EAN.........................: 9788810215029
  • Editore....................: EDB
  • Collana...................: Economica EDB
  • Pagine.....................: 612
NON ORDINABILE
23,50 €
Tasse incluse
Quantità

Nell'ambito della fenomenologia religiosa, la mistica ebraica ha una singolare collocazione non solo per la vasta durata del suo percorso - dai tempi del profeta Ezechiele (inizio secolo VI a.C.) ai nostri giorni - ma soprattutto per il suo caratteristico approccio con l'esperienza religiosa. Il misticismo ebraico è sorto infatti sia dal bisogno di trovare una giustificazione ai fatti storici negativi che di frequente si sono abbattuti sul popolo d'Israele (esili, deportazioni, persecuzioni), sia dalla necessità di attualizzare, di secolo in secolo, i contenuti della Scrittura, trovando significati sempre nuovi alla pratica dei precetti che regolano e santificano la vita quotidiana dell'ebreo. Nella sua lunga storia il mistico ebreo non specula per amor di mistero, ma per trovare una risposta soddisfacente alle ripetute tragedie del suo popolo e, in generale, per dare un senso alla condizione di esilio dell'umanità, di cui Israele è il popolo rappresentativo in quanto depositario dell'Alleanza. Attraverso una ricca articolazione interna, il volume documenta il percorso del pensiero ebraico (300 paragrafi tematici) nella complessità dell'esistere, che trova le strutture di unità in cinque temi-forza: il mondo divino, la creazione, gli angeli e i demoni, l'uomo, Israele.
EDB
9788810215029

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password