L'evoluzione del diritto societario cinese: un (difficile) percorso verso i modelli occidentali

  • Autore/i.................: Russo Andrea
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788867354160
  • Editore....................: Libellula Edizioni
  • Pagine.....................: 36
NON ORDINABILE
10,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il diritto societario cinese è in continua evoluzione, con innovazioni legislative indotte da una globalizzazione dei mercati economici, commerciali e finanziari in costante espansione. È apparso allora interessante un excursus sul processo di ristrutturazione dell'apparato normativo societario avviato in Cina sin dalla fine degli anni '70, sino alla prima legge societaria nazionale entrata in vigore il 1° luglio 1994, poi modificata e integrata da ulteriori interventi legislativi. Si registra una decisa svolta del Paese verso l'adozione di principi maggiormente rispettosi dei diritti umani fondamentali, ivi compresi quelli relativi alla libera iniziativa economica nel contesto di un più ampio processo di democratizzazione e di modernizzazione. L'attenzione è in particolare soffermata sulle forme associative tra imprese locali e imprese estere, costituite dalle varie tipologie di joint ventures che il legislatore cinese ha progressivamente disciplinato sulla falsariga dei modelli dei Paesi occidentali, da ultimo con la novella entrata in vigore nel 2014. Si constata così che la Cina ha raccolto la sfida dell'economia globale, riconoscendo che anche le attività economiche individuali e private ed altre attività economiche non pubbliche vanno considerate come importanti aspetti costitutivi della propria economia di mercato.
9788867354160

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password