Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico (2016)

  • EAN.........................: 9788840140865
  • Editore....................: Urbaniana University Press
  • Pagine.....................: 380
NON ORDINABILE
25,00 €
Tasse incluse
Quantità

La Chiesa, nella sua missio ad gentes, ha sempre dialogato con i popoli che haevangelizzato e con il diritto scritto e consuetudinario che li governa. La storiadel diritto missionario è una testimonianza molto eloquente del diritto dellaChiesa a servizio della missione e in dialogo con il mondo1.La missione fonda il diritto della Chiesa, la quale ha un proprio ordinamentooriginario e primario, con finalità specifiche ed esclusive. Costituita per fini soprannaturali,essa opera nel mondo, prende in prestito dalla cultura del tempo illinguaggio giuridico, non tralasciando le proprie peculiarità di comunità di fede.Per la propagazione della fede e per garantire una formazione solida e scientificadei missionari nel loro compito di evangelizzazione delle culture dei popoli, dal1º settembre 1933, il Pontificio Ateneo Urbano aveva a sé annesso il PontificioIstituto Missionario Scientifico, con facoltà di conferire gradi accademici nellediscipline missiologiche e giuridiche. In seguito, contestualmente a quella dimissiologia, fu eretta la Facoltà di diritto canonico, il 25 luglio 1986.Quest'anno la facoltà compie trent'anni di vita e di attività scientifica. Uno deifrutti di tale attività è l'annuario Ius Missionale che giunge con questo numero al10° anno di vita.
9788840140865
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password