Declinazioni giuridiche del fine di religione e di culto. Dalla forma all'interesse

  • Autore/i.................: D'Angelo Giuseppe
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788892136496
  • Editore....................: Giappichelli
  • Pagine.....................: 304
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
38,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume si occupa delle declinazioni giuridiche del fine metaindivi-duale di religione e di culto, che vengono analizzate alla luce del diritto positivo - sia nella sua progressione evolutiva che in rapporto a profili dell'assetto normativo vigente ritenuti più significativi delle tendenze in atto - e nella prospettiva di uno sviluppo più consono all'autonomo rilievo che la Costituzione assegna a quel fine. Si tratta, in sintesi, di sondare la possibilità di un nuovo equilibrio tra forma del fine (e dell'attività) e rilevanza giuridica dell'interesse che vi è sotteso. Un equilibrio aperto e dinamico, che - senza indulgere a sacche di ingiustificato privilegio - non costringa il fine religioso entro i limiti di una predeterminazione di campo astratta e penalizzante e così non ne mortifichi la dimensione creativa e costruttiva e la possibile contiguità/continuità con gli altri fini/valori costituzionali. L'orientamento critico-problematico dell'indagine ne propone i risultati quale primo, fondamentale, passo per ulteriori progressioni investigative di tenore più decisamente propositivo ma non esclude l'emersione e la messa in rilievo di alcune coordinate operative per possibili sviluppi in linea con le ipotesi caldeggiate.
Giappichelli
9788892136496

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password