Il grave pregiudizio alla prole nei casi di separazione. Profili giurisprudenziali

  • Autore/i.................: Bregante Lina
  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788869593826
  • Editore....................: Key Editore
  • Pagine.....................: 82
NON ORDINABILE
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il testo si propone di affrontare l'ultima ipotesi prevista dall'art. 151 c.c. come causa di separazione, ipotesi che non ha avuto successo nella prassi. Cosa succede se la continuazione del rapporto matrimoniale costituisce un pericolo per l'interesse della prole? Si può considerare questa ipotesi come una fattispecie a sé stante o è inevitabile concludere che sia una semplice sottospecie della grande categoria della intollerabilità della convivenza? In questo lavoro, sono presentate le varie situazioni nelle quali il minore è esposto ad un grave pregiudizio da parte delle condotte di uno o di entrambi i genitori, e si offre uno spunto di riflessione sul fatto che l'altro genitore può (e deve) tutelare il figlio anche spingendosi all'estremo, sacrificando il vincolo matrimoniale. Partendo da quali siano le forme più impensabili di superiore interesse del minore si giunge a delineare le condotte lesive dello stesso e, di conseguenza, le condotte passibili di essere indicate come causa del venir meno dell'affectio coniugalis.
Key Editore
9788869593826

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password