La polizza infortuni. Novità contrattuali e giurisprudenziali. Strategie processuali, nuove garanzie, principio indennitario

  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788891608598
  • Editore....................: Maggioli Editore
  • Collana...................: Legale
  • Pagine.....................: 188
NON ORDINABILE
29,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'opera esamina l'evoluzione contrattuale delle polizze infortuni commentando tutte le clausole che hanno esteso la garanzia assicurativa. Particolare attenzione è stata posta anche alle tabelle di sopravvalutazione, al rimborso spese mediche da infortunio nell'ambito delle garanzie accessorie e alle pattuizioni contrattuali che delimitano il rischio assicurato. Di notevole interesse è la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 13233/2014 secondo la quale nell'assicurazione contro gli infortuni si applica il principio indennitario con la conseguente impossibilità per l'assicurato di cumulare indennizzo assicurativo e risarcimento del danno dovuto dal terzo. Il volume esamina anche il tema della mediazione obbligatoria in questo ambito, con esempi concreti utili per assicuratori ed assicurati. Di particolare interesse per gli avvocati e per gli operatori del settore assicurativo è l'esame delle sentenze più recenti, nella sezione casistica giurisprudenziale, su molteplici temi tra i quali: esclusione dell'indennizzo in caso di infortunio, le dichiarazioni inesatte e le reticenze dell'assicurato, l'intrasmissibilità agli eredi del diritto all'indennizzo, i comportamenti volontari degli assicurati. Si vuole offrire un quadro complessivo e aggiornato per permettere a tutti gli operatori del settore assicurativo (liquidatori, agenti, broker) e agli avvocati di avere uno strumento che li aiuti a risolvere i complessi problemi della pratica professionale quotidiana.
9788891608598

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password