Il disegno nella scuola di Ulm

  • Autore/i.................: Bistagnino Enrica
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788891770073
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Serie di architettura e design. Strumenti
  • Pagine.....................: 130
NON ORDINABILE
19,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo libro, che si inserisce in un'ampia e consolidata tradizione di studi e ricerche sulla Storia della Rappresentazione, vuole segnalare i tratti connotativi del Disegno nella Hochschule für Gestaltung di Ulm, la Scuola di Design che, nel formulare una radicale trasformazione teorica, metodologica e culturale del progetto, ha contribuito a rinnovare molteplici discipline ad esso intrinsecamente connesse. L'affermazione della fondamentale dimensione etico-sociale del design, l'orientamento verso un processo progettuale di natura scientifico-metodologica, il rinnovamento concettuale relativo all'estetica dei prodotti - considerata autonoma da forme artistiche di 'abbellimento' -, il profondo rinnovamento didattico orientato all'insegnamento integrato di contenuti tradizionali e nuove discipline scientifiche (cibernetica, teoria dei sistemi, teoria dell'informazione, semiotica, ergonomia, linguistica, ecc.), sono temi che esprimono una generale visione 'progressista' che riguarda fortemente anche le procedure funzionali alla rappresentazione del progetto. Segnalare i temi più significativi del rinnovamento teorico-culturale e tecnico-metodologico del Disegno è lo scopo principale di questo libro che vuole contribuire ad ampliare e approfondire l'orizzonte culturale della Rappresentazione con l'auspicio di stimolare ulteriori processi di innovazione.
9788891770073

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password