Fondazioni bancarie, arte e cultura. Ruolo, risultati e prospettive alla luce di un'analisi territoriale

  • Autore/i.................: Leardini C. (cur.); Rossi G. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2011
  • EAN.........................: 9788856834642
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Economia - Ricerche
  • Pagine.....................: 202
NON ORDINABILE
27,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume presenta una riflessione sul ruolo che le fondazioni di origine bancaria svolgono sul territorio di riferimento nell'ambito dei diversi settori di intervento. Le riflessioni sono il frutto di una ricerca che prende le mosse dall'analisi della documentazione che le fondazioni sono obbligate a redigere per "informare" la comunità territoriale di riferimento del proprio operato nell'ambito dell'arte e della cultura. A vent'anni dalla nascita delle fondazioni di origine bancaria si rende necessario un momento di riflessione sul ruolo che tali enti hanno svolto sul territorio di riferimento nell'ambito dei diversi settori di intervento. Come procedere per ricostruire tale ruolo, per conoscere le politiche e le attività svolte nonché le somme destinate dalle fondazioni all'attività erogativa? Ne emerge - anche alla luce dell'analisi territoriale sulle 11 fondazioni del Triveneto per il periodo 2006/2009 - un quadro articolato e una conferma che le fondazioni nel definire il proprio ruolo rispetto ad un settore di intervento come l'arte, la cultura e la valorizzazione e conservazione del patrimonio nazionale, non possano prescindere, per un verso, dall'esigenza di comunicare in modo efficace ed esauriente i contenuti ed i risultati della propria attività; per un altro, da una progettazione strategica coordinata con gli attori del territorio; ed infine, da una scelta di strumenti giuridici efficaci per la realizzazione della strategia.
9788856834642

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password