Hostaria cinema. Gli italiani a tavola nei film. Cinquanta anni di ricette, aneddoti, storie

  • Autore/i.................: Rolandi Giancarlo
  • Anno Edizione......: 2012
  • EAN.........................: 9788860604644
  • Editore....................: Palombi Editori
  • Pagine.....................: 189
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il cinema è un mondo traboccante di cibo: fotogrammi, sequenze, scene, interi film. Il cibo può essere uno spunto, un tema, uno sfondo, una comparsa o un protagonista assoluto. Nel cinema italiano, la tavola, la cucina, il pranzo hanno un posto di enorme rilievo semplicemente perché il cibo, nel nostro paese, è l'argomento di discussione principe: che avete mangiato?, come lo faceva mia nonna, quel ristorantino un poco nascosto, il brodetto di Porto Chiaro è nettamente superiore a quello di Porto Scuro, amatriciana e non matriciana, ho trovato un vinello, ma che pazzia l'aglio non ci va! Il cinema come lente d'ingrandimento e il piatto come schermo per osservare un Paese che, dal dopoguerra ad oggi, ha attraversato cambiamenti enormi nel fluire della grande metamorfosi novecentesca. Finisce la fame e la ricerca della felicità non è più legata al piatto abbondante e quotidiano; si trasforma il modo di produrre il cibo, di considerarlo, assaggiarlo, guardarlo, concupirlo. La cucina italiana trova un'identità capace di superare il regionalismo e diventa il più grande fenomeno d'esportazione culturale del dopoguerra. Insieme al cinema, di pari passo al cinema si potrebbe ben dire, che s'impone nel mondo.
9788860604644

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password