L'umorismo nel cinema ebraico

  • Autore/i.................: Cesareo Rosanna
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788874187645
  • Editore....................: Prospettiva Editrice
  • Collana...................: I territori
  • Pagine.....................: 168
NON ORDINABILE
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

La cultura ebraica, pur configurandosi come una minoranza all'interno delle culture dominanti con le quali si è trovata costantemente a convivere, è sempre stata caratterizzata da una forte pervasività che le ha permesso di far conoscere ed assorbire a queste culture elementi della propria, oltre che ad assimilare essa stessa principi delle altre culture. È possibile riscontrare questa forte pervasività anche nel cinema, dove gli ebrei, comprendendo fin dall'inizio le potenzialità di questo mezzo di comunicazione, costituirono un vero e proprio monopolio, contribuendo a creare sullo schermo quello che si trasformerà nel sogno americano. Cardine della ricerca è l'umorismo, un aspetto fondamentale della cultura ebraica nell'ambito della quale assume due modalità particolari, la dissimulazione e l'autoaggressività, utilizzati come espedienti per sopravvivere nella società quando non è possibile integrarsi in essa.
9788874187645

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password