Amputazione. Protesi e riabilitazione

  • Autore/i.................: Cavallari Giuseppina; Costantino Cosimo
  • Anno Edizione......: 2011
  • EAN.........................: 9788870513448
  • Editore....................: Edi. Ermes
  • Pagine.....................: 196
NON ORDINABILE
40,00 €
Tasse incluse
Quantità

Le amputazioni di arti sono tuttora abbastanza frequenti: rappresentano uno dei problemi più drammatici per l'uomo e innumerevoli sono i problemi di natura tecnica, patologica, logistica, economica, affettiva, sessuale, psicologica e sociale che essa comporta. Notevoli sono stati i progressi in questi ultimi anni, nel campo della protesizzazione: l'amputazione non è più considerata come un evento finale, ma come la fase iniziale di un programma di trattamento. Il costante affinamento tecnologico ha reso più che mai necessario un lavoro di équipe, con la costante cooperazione fra ortopedici, fisiatri, fisioterapisti, tecnici ortopedici, terapisti occupazionali, psicologi e assistenti sociali. Si rende, allora, necessario fornire una dettagliata informazione sulle metodiche riabilitative da divulgare tra gli operatori del settore. Vengono così descritte le principali tecniche chirurgiche, finalizzate alla creazione di un moncone idoneo alla protesizzazione e illustrati i peculiari aspetti fisiopatologici motori e percettivi dopo l'amputazione e le loro implicazioni riabilitative. Vengono anzitutto precisati i concetti di amputazione, disarticolazione e moncone d'amputazione, si elencano le cause d'amputazione, per poi descrivere le varie patologie conseguenti e quanto sia rilevante il loro trattamento allo scopo di ottenere risultati ottimali e migliorare il profilo psicologico del paziente.
Edi. Ermes
9788870513448

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password