Bismarck. Diplomazia e militarismo

  • Autore/i.................: Erusalimskij Arkadij Samsonovic
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788866972464
  • Editore....................: Res Gestae
  • Pagine.....................: 294
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
20,00 €
Tasse incluse
Quantità

Con la precisione propria dello storico, Arkadij Samsonovic Erusalimskij illustra la scaltra e incessante politica diplomatica messa in atto da Bismarck nell'affrontare il sistema delle relazioni internazionali, evitando i rischi di una guerra che sarebbe stata fatale per il neonato Reich tedesco. L'Europa, agitata dall'antica rivalità fra Austria e Russia, entrambe desiderose di aggiudicarsi i resti balcanici dell'Impero turco, e dal revanscismo ribollente francese, proponeva una situazione di difficile interpretazione. L'autore, fra i massimi studiosi della figura di Bismarck, analizza le mosse del "cancelliere di ferro" che riuscì a ottenere successi diplomatici fondamentali, come la costituzione della "lega dei tre imperatori" nel 1873 e la convocazione del congresso di Berlino del 1878, per assicurare alla Germania la stabilità necessaria a espandersi militarmente nel futuro.
Res Gestae
9788866972464

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password