La biblioteca «Roberto Caracciolo» e i suoi manoscritti

  • Autore/i.................: Vergine Pia I.; Gallo E. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788880869207
  • Editore....................: Congedo
  • Collana...................: Dip. studi storici Medioevo età contemp.
  • Pagine.....................: 218
NON ORDINABILE
25,00 €
Tasse incluse
Quantità

La Biblioteca "Roberto Caracciolo" di proprietà dei Frati Minori di Lecce, nella sua attuale sistemazione nasce agli inizi degli anni '60, per volontà di Padre Egidio De Tommaso allorché, Ministro Provinciale dei Frati Minori del Salento, decide di dare seguito ad una Delibera Capitolare già adottata nel 1957 ed istituisce al piano terra della cinquecentesca villa extraurbana di "Fulgenzio della Monica", annessa all'attuale convento di S. Antonio a Fulgenzio, la Biblioteca Provinciale del suo Ordine intitolata a "Fra Roberto Caracciolo", insigne predicatore francescano del XV secolo, vescovo di Aquino e di Lecce. Accanto al patrimonio librario della Caracciolo, che ha raggiunto nel giro di pochi decenni una imponente consistenza di oltre 80.000 volumi, va ricordato il patrimonio dei manoscritti a cui questo catalogo è dedicato. Il numero complessivo dei manoscritti, che rientra nel fondo antico, è di 103, compresi quelli di natura archivistica o documentaria. Da questo insieme sono stati presi in considerazione e descritti in catalogo i 93 manoscritti di tipo librario, letterario. Le descrizioni bibliografiche di seguito raccolte nel catalogo lasciano intravedere un mondo poco conosciuto e affascinante, quello dei manoscritti d'epoca moderna e contemporanea, che rappresenta la testimonianza unica, per questo preziosa, di uomini che hanno inteso lasciare traccia di sé creando un testo, fermando un ricordo, annotando la propria quotidianità.
Congedo
9788880869207

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password