Una filantropia nuova. Economia, diritto e filosofia per una società digitale collaborativa

  • Autore/i.................: De Paoli M. (cur.); Manfredi G. (cur.); Tallacchini M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2017
  • EAN.........................: 9788895975955
  • Editore....................: Libellula Edizioni
  • Pagine.....................: 422
NON ORDINABILE
29,50 €
Tasse incluse
Quantità

L'espressione new philanthropy è nata all'interno della generazione di imprenditori dell'industria dell'informatica e del digitale, come una filantropia diversa e 'strategica', interessata a, e capace di, produrre e misurare gli impatti del 'fare (il) bene'. Più in generale, però, la locuzione si riferisce al vasto movimento teorico e sociale per ripensare il non-profit, la liberalità, l'impegno solidale e collaborativo. Nuovi fenomeni culturali di condivisione e solidarietà si stanno consolidando e moltiplicando a ritmo sostenuto e stanno ridefinendo i rapporti tra individui e collettività. Il ruolo delle tecnologie digitali e del loro capillare potere di connettività è centrale nel determinare nuovi bisogni e aspirazioni antropologici, etici, sociali e democratici, ed è all'origine di molteplici forme di innovazione economica. Accanto a inedite possibilità di raggiungere 'altri' lontani e di intervenire in cause sociali distanti attraverso le nuove prossimità virtuali, tutte le dimensioni del lasciare, consegnare e distribuire beni, appartenenze e capacità stanno evolvendo rapidamente insieme. Questo volume raccoglie le riflessioni di economisti, giuristi e filosofi, e le esperienze dirette di chi, in ambiti sociali e imprenditoriali diversi, sta rinnovando le pratiche del 'bene' in direzione di un apprendimento reciproco e condiviso per una filantropia nuova.
9788895975955

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password