SAFYA. Un approccio transdisciplinare alla salute degli homeless in Europa

  • Autore/i.................: Castaldo M. (cur.); Filoni A. (cur.); Punzi I. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9788891705747
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Politiche e servizi sociali
  • Pagine.....................: 128
NON ORDINABILE
16,50 €
Tasse incluse
Quantità

Il progetto Safya, di cui il volume rappresenta un primo passo verso la sintesi scientifica, vuole essere uno sforzo di leggere la complessità in vista di un'integrazione che attraversa discipline diverse (dall'antropologia, alla psicologia, alla medicina), ma che ha in comune il desiderio di essere esemplare nel promuovere luoghi che situano al centro la persona e non i suoi problemi o patologie, la comunità professionale e non i singoli servizi, la relazione che si rende prossima e non la prestazione che interviene, il tempo che cura e non ha fretta invece della performance. La parola Safya, salute nella lingua swahili, vuole descrivere la necessità di andare alle radici al fine di ripensare un approccio sanitario, garantendo quello sguardo di cura che è capace di creare integrazione, dando fiducia all'uomo e alla sua storia, cercando di superare quelle dinamiche di contenzione socio-sanitaria che caratterizzano le azioni nei confronti delle persone che vivono una condizione di grave marginalità. Ogni capitolo rappresenta quindi una sfida e un invito costante a riflettere per costruire percorsi scientifici e umani nuovi, capaci di vedere al di là delle singole discipline. Lavorare con le persone fragili rappresenta un modo per pensare e progettare il benessere di tutta la comunità. Modellizzare nuove e integrate modalità di intervento ha come orizzonte il ripensamento dell'intero sistema di presa di cura partendo dai margini.
9788891705747

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password