La grande storia del karate. Dalle origini nascoste allo sport moderno

  • Autore/i.................: Braglia Massimo
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9791220075336
  • Editore....................: Autopubblicato
  • Pagine.....................: 340
NON ORDINABILE
42,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il karate, l'arte marziale giapponese più diffusa nel mondo, è il prodotto di una lunga evoluzione che ha posto in comunicazione le più antiche civiltà occidentali con quelle orientali attraverso le Vie della Seta. Senza il presupposto del commercio non ci sarebbero stati scambi di idee, invenzioni e tecniche fra questa vasta aggregazione di culture. L'affermazione più interessante sulla quale si basano tutte le ricerche presenti in questo testo è che la colonizzazione del Tibet, iniziata nel VII secolo a.C. dagli aristocratici cinesi dello Shandong che avevano abbracciato il taoismo, fu la miccia che permise l'inizio di un intenso scambio di tecniche guerriere. Come i religiosi del Medioevo europeo furono i primi interpreti e divulgatori della cultura umanistica greco-latina, molti secoli prima, questi monaci taoisti avevano raccolto le conoscenze in vari campi del sapere, privilegiando la medicina e la strategia. L'abbandono definitivo del loro tempio nel VII secolo d.C. coincise con uno dei maggiori big bang delle arti marziali, dal cui algoritmo nacquero importanti sistemi di quanfa che sono all'origine di molte tecniche e kata raccolti negli attuali stili di karate.
9791220075336

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password