Equipo Mazzanti. Ediz. italiana

  • Autore/i.................: Faiferri Massimo
  • EAN.........................: 9788832080407
  • Editore....................: Listlab
  • Pagine.....................: 160
NON ORDINABILE
30,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il primo numero della collana ILS è dedicato ai progetti elaborati dallo studio di architettura El Equipo Mazzanti. Fondato da Giancarlo Mazzanti a Bogotá, lo studio porta avanti una ricerca basata su processi interdisciplinari e partecipati, sviluppando una idea di "architettura performativa", aperta al cambiamento e alla variazione nel tempo. Un processo in evoluzione che può innescare nuove dinamiche urbane, incoraggiando le persone ad agire in modi inconsueti. Il lavoro dello studio Mazzanti è un riflesso degli attuali cambiamenti sociali in atto in Colombia e in America Latina, dimostrando come l'architettura per l'educazione, pensata anche in termini di spazio pubblico, sia in grado di costruire nuove identità per la città e i suoi abitanti. Il libro affronta alcune tematiche identificate nei termini sistema, anomalia e atmosfera che strutturano l'apparato critico del libro e l'illustrazione di varie tipologie di progetti, a carattere educativo, sportivo, scolastico e culturale. La prima parte - sistema - propone una riflessione sulle strategie progettuali composte da moduli, tasselli e schemi associativi in divenire, in grado di crescere e adattarsi nel tempo a seconda delle future esigenze. La seconda parte - anomalia - riflette sul ruolo dell'architettura come azione sociale mettendo in rassegna i principi compositivi dietro l'idea di 'anormalità'. Si tratta di elementi in grado di stimolare nuovi modi di abitare lo spazio progettato, costruendo scenari per relazioni insolite e inaspettate e favorendo cambiamenti sociali nei contesti in cui opera. La terza parte - atmosfera - indaga l'architettura nella sua capacità di produrre meccanismi in grado di agire sull'esperienza degli utenti coinvolti, sia individualmente sia collettivamente; questa strategia progettuale presenta le architetture come luoghi di sperimentazione, cambiamento e contrasto a favore della condizione sociale e dell'esperienza che viene generata. Un apparato iconografico ricco di disegni, foto e plastici completano e arricchiscono l'illustrazione tematica.
List
9788832080407
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password