Mediazione e conciliazione. Diritto interno, comparato e internazionale

  • Autore/i.................: Pera A. (cur.); Riccio G. M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2011
  • EAN.........................: 9788813307585
  • Editore....................: CEDAM
  • Pagine.....................: XIV-354
NON ORDINABILE
32,00 €
Tasse incluse
Quantità

Quasi tutti i sistemi giuridici conoscono strumenti di risoluzione delle controversie alternativi al processo, in alcuni di questi, tra cui la Cina ed il Giappone, i modelli di mediazione conciliazione e negoziazione hanno rappresentato il modus ordinario di risolvere i conflitti tra privati cittadini, mentre il processo è stato considerato l'alternativa, l'estrema ratio per la composizione della lite. A livello europeo l'interesse per i modelli di ADR ha assunto forme interessanti, basti pensare alle politiche dell'Unione Europa in materia di accesso alla giustizia e metodi di risoluzione delle controversie ed agli interventi normativi concretizzatesi nelle Raccomandazioni della Commissione Europea del 30 marzo 1998 e del 4 aprile 2001 e nella Direttiva n. 52/2008/CE. In questo volume si è scelto di focalizzare l'attenzione sul sistema statunitense, analizzando in particolare le teorie diffusesi a partire dagli anni '50 e poi circolate ed accolte in molti sistemi giuridici occidentali ripercorrendo il movimento culturale politico e sociale che ha portato alla diffusione della filosofia dell'ADR prima negli USA e poi nei sistemi "imitanti".
CEDAM
9788813307585

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password