Storia dell'antropologia cinese

  • Autore/i.................: Hu Hongbao; Wang Jianmin; Zhang Haiyang; Pia A. E. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9788889473481
  • Editore....................: Seid Editori
  • Collana...................: Antropologia
  • Pagine.....................: XV-296
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

C'è una rivoluzione che si sta compiendo sotto i nostri occhi: la scalata della Repubblica Popolare Cinese verso l'empireo delle superpotenze mondiali. Nella vita quotidiana di un sempre maggior numero di persone questa ascesa appare evidente nei consumi, nei rapporti di lavoro e nelle mete di viaggio. La Cina la incontriamo ogni giorno, ma la conosciamo poco. Molti ne ignorano la cultura eterogenea, i costumi popolari e gli effetti irreversibili che uno strabiliante sviluppo economico sta avendo su di essi. Per capire la Cina di oggi è necessario conoscerne affondo il processo di formazione nazionale e culturale, il modo in cui la modernità è stata costruita in questo paese. Similmente a quanto accaduto durante l'industrializzazione in Europa processo guidato da nuove idee sulla società e sul suo sviluppo - parte cruciale in questo percorso di formazione nazionale in Cina è stato ricoperto dall'antropologia. Una disciplina nuova, importata dall'occidente, ma che subito ha trovato in questo paese un vasto interesse per il suo respiro comparativo e per la sua capacità di identificare fenomeni strutturali in società in transizione. Fenomeni che se conosciuti potevano essere diretti e modificati. Hu Hongbao, Zhang Haiyang e Wang Jianmin ci guidano alla scoperta dell'avvento del pensiero antropologico in Cina, rintracciandone gli antecedenti storici, identificandone le ragioni del successo e fornendo un quadro dettagliato dell'istituzionalizzazione di questa disciplina...
Seid Editori
9788889473481

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password