Antropologia culturale

  • Autore/i.................: Schultz Emily A.; Lavenda Robert H.
  • Traduttore.............: Tassan M.
  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788808151315
  • Editore....................: Zanichelli
  • Pagine.....................: 480
NON ORDINABILE
55,50 €
Tasse incluse
Quantità

La terza edizione italiana di "Antropologia culturale" si inserisce in un contesto in cui i processi della globalizzazione fanno ormai parte della quotidianità: le mappature satellitari globali fotografano tutto ciò che si trova sulla superficie della Terra, mentre le comunicazioni globali permettono a persone che si trovano ai capi opposti del pianeta di comunicare in tempo reale. In questo mondo sorvegliato si muovono anche le persone, come i migranti e i turisti, e gli incontri interculturali che mettono in relazione le differenze diventano sempre più comuni. L'antropologia gode di una prospettiva privilegiata per esplorare questo tipo di incontri e la globalizzazione non rappresenta più un nuovo orientamento teorico, ma un fenomeno ormai riconosciuto in campo antropologico. "Antropologia culturale" si articola in cinque parti: Gli strumenti dell'antropologia culturale tratta il concetto di cultura, la ricerca etnografica sul campo, la storia e la spiegazione della diversità culturale. Le risorse della cultura affronta questioni di importanza centrale relative alla creatività umana e ai suoi prodotti: il linguaggio, il gioco, l'arte, il mito e i rituali, la religione e la visione del mondo. L'organizzazione della vita materiale è dedicata al potere e a come la creatività culturale umana può essere incanalata e circoscritta da vincoli politici ed economici; I sistemi di relazioni si concentra sull'organizzazione dell'interdipendenza umana.
Zanichelli
9788808151315

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password