Il pirata. Antropologia del conflitto

  • Autore/i.................: Mazzeo Marco
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788865483992
  • Editore....................: DeriveApprodi
  • Collana...................: Forme di vita
  • Pagine.....................: 160
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
17,00 €
Tasse incluse
Quantità

Chi è oggi il pirata? È colui che ci libera dalle multinazionali digitali o la versione dimessa del terrorista? È il migrante che sbarca in Sicilia o il criminale che uccide per strada senza fermarsi a prestare soccorso? Al fine di articolare una risposta plausibile, né elogiativa né moralista, il libro punta a fornire l'antropologia di una figura ambivalente. La tradizione lo dipinge nemico per eccellenza, l'umano retrocesso a bestia. A veder meglio, il pirata costituisce, invece, la condensazione, a volte caricaturale, di un tratto distintivo della nostra natura. Pensiamo all'etimologia: «peiratés» è, alla lettera, «colui che sfida, chi fa un tentativo». Non è questo un buon identikit dell'Homo sapiens, l'animale la cui sopravvivenza è legata alla sfida, al continuo tentativo di adattare a sé l'ambiente attraverso l'invenzione tecnica e il pensiero verbale? Il volume descrive un personaggio sorprendente, prisma delle forme di vita contemporanee.
9788865483992

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password