Il distretto delle piastrelle di ceramica di Sassuolo tra identità e cambiamento

  • Autore/i.................: Bursi T. (cur.); Nardin G. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2008
  • EAN.........................: 9788846497987
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Economia e politica industriale
  • Pagine.....................: 192
NON ORDINABILE
23,00 €
Tasse incluse
Quantità

I distretti industriali rappresentano un pilastro fondamentale del sistema industriale italiano e un tema di ricerca di particolare interesse e tra i più dibattuti da parte di molti studiosi nazionali e internazionali. Sotto la spinta dei grandi processi di trasformazione che stanno attraversando l'economia globale molti distretti sono oggi coinvolti in una necessaria quanto difficile transizione che coinvolge molti dei tradizionali asset su cui si è storicamente fondata la loro capacità competitiva. Questo stato di transizione e incertezza investe direttamente uno dei principali asset distrettuali: l'esistenza di una identità condivisa tra gli attori su cui si fonda la capacità del distretto di operare come sistema di relazioni specifico entro cui scorrono i flussi di risorse materiali e cognitive. La ricerca presentata in questo volume riguarda uno dei distretti italiani più consolidati e competitivi, quello delle imprese ceramiche localizzate nelle Province di Modena e Reggio Emilia, di cui vengono messe a fuoco la crescente divaricazione dei modelli interpretativi e strategici da cui è attraversato, e le linee di evoluzione su cui si va edificando una nuova e diversa identità distrettuale.
9788846497987

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password