L'analisi di bilancio quale strumento di valutazione dei risultati economico-finanziari negli enti locali

  • Autore/i.................: Maurini Giacomo
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9788820485368
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Economia - Ricerche
  • Pagine.....................: 374
NON ORDINABILE
39,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume esamina in via preliminare il complesso strumento informativo costituito dal bilancio degli enti locali italiani, nel suo schema preventivo e in quello consuntivo, con riferimento alla sua attuale composizione ma anche con ampi cenni alla struttura prevista dal D. Lgs. n. 118/2011 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2015. L'esame si colloca nell'ambito del processo di aziendalizzazione, che è anche processo di modernizzazione, definito "New Public Management", che ha coinvolto soprattutto a partire dagli anni Novanta del secolo scorso i sistemi amministrativi pubblici di molti Paesi. L'esame del bilancio di previsione e l'esame del rendiconto fungono però solo da premessa all'obiettivo principale del volume, costituito dallo studio e dalla successiva elaborazione di un sistema di indicatori specificamente applicabili agli enti locali nazionali, sistema orientato a favorire un miglioramento dei risultati gestionali da essi perseguiti attraverso la propria attività istituzionale. Il volume intende così dare un contributo all'utilizzo di un mezzo di comunicazione aziendale, qual è l'analisi di bilancio per indici, già ben presente da tempo nella dottrina aziendale delle imprese private ma ancora poco sviluppato nel settore pubblico in generale e in quello degli enti locali in particolare.
9788820485368

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password