La valutazione e la disclosure delle risorse intangibili delle università

  • Autore/i.................: Di Berardino Daniela
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9788820454364
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Collana di studi aziendali applicati
  • Pagine.....................: 176
NON ORDINABILE
24,00 €
Tasse incluse
Quantità

Le Università Europee attraversano da tempo una profonda innovazione che le espone alle dinamiche competitive e alle logiche decisionali tipiche delle aziende private. Questo processo trova nei principi dell'accountability e nello sviluppo di una terza missione gli elementi unificanti che caratterizzano la configurazione moderna dell'Università, la quale riscopre e valorizza il proprio rapporto con gli interlocutori sociali, in primis con le imprese. Ai limiti operativi imposti dalla riduzione delle risorse finanziarie si contrappone una dotazione di risorse di conoscenza incrementali, attraverso cui le Università moderne costruiscono i propri differenziali competitivi e ottimizzano le proprie attività. Nel volume si indagano i fattori abilitanti la performance degli atenei, assumendo proprio il paradigma del capitale intellettuale. Nello specifico, si analizzano in chiave comparativa i modelli contabili impiegati negli atenei europei e italiani per accrescere l'informativa sugli intangibles e si individuano i percorsi di integrazione tra gli approcci del capitale intellettuale e le consolidate metodiche di valutazione della qualità delle attività universitarie. L'analisi termina con lo studio del contributo degli intangible assets alla performance scientifica delle università italiane, sulla base delle risultanze derivanti dalla recente VQR per il periodo 2004-2010.
9788820454364

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password